LA CIOTOLA DA 7.5 LT !!!! indispensabile in cucina!!!!
Ideale per preparare, trasportare e conservare!!!!
Inanzitutto ha una utilissima capienza ben 7.5 lt!!! ma non li dimostra!!!
Il suo sigillo ermetico all'aria, ai liquidi e al vapore!
Quando si chiude il sigillo si parte con entrambi i pollici e si comincia a premere percorrendo tutto il bordo, alla fine, si apre, grazie alla linguetta, per fare uscire l'aria in esubero e si conclude tutta la chiusura.
La ciotola ha una utilissima impugnatura, che mi permette un'ottima presa: se con una mano devo mescolare o impastare con l'altra ho la possibilita tenere ben salda la ciotola... altrimenti scapperebbe!!!
Il TOP: fare lievitare gli impasti come pizza, focacce, pane ecc. tutti i lievitanti!! senza dover mettere nessun panno sopra (che molto spesso prende l'odore dell'ammorbidente) il sigillo ermetico si apre quando l'impasto è lievitato!!
Utile, per la capienza, anche preparare sangria, e cocktail, si mescolano bene gli ingredienti e volendo ci sta anche in frigorifero.
Se avete consistenti quantità di insalata da conservare, LA CIOTOLA, è ciò che fa per voi!
Ma anche impastare, internamente ha una superficie ruvida ed esternamente lucida !! INSOMMA BELLISSIMA!!
Indispensabile per tutte le food blogger!!
Eccezionali le girelle proposte da Giovanna di cocomerorosso
Visita il blog coomerorosso, idee sfiziose ogni giorno e queste girelle le ho provate anche io .... una squisitezza!!
LA CIOTOLA COSTA € 32,00

Claudia cara, mi fai venire di comprare tutto della Tupperware, fare le me ricette per poi ritrovarmele nel tuo blog!!!!Credimi è una sensazione fantastica. Come la iotola che è un acquisto che consiglio sempre a chi vuole impasti lievitati garantiti. Buona giornata.
RispondiEliminaCiao Giovanna,
Eliminagrazie mille, sono felice che il mio blog possa fare suscitare emozioni!! Lusingata!!
Ma è tutto vero, le vostre girelle hanno fatto girare la testa a tutti!!
Se hai bisogno di altri prodotti tw, non esitare a contattarmi.
Ciao Claudia
Ciao Claudia!
RispondiEliminaGrazie per essere passata dal mio blog!!! ^^
Grazie anche a te,
Eliminase hai bisogno di info sui tw, non esitare a contattarmi.
Ciao Claudia
effettivamente sembra davvero utile questo contenitore...
RispondiEliminale girelle di Giovanna?? si le conosco!! a presto
Utile!!! utilissimo direi, per gli impasti da far lievitare è un portento!!
EliminaSe hai bisogno di maggiori info o prodotti tw, non esitare a contattarmi.
ciao Claudia
grazie di esserti unita ai miei lettori, ho fatto altrettanto, utile questo contenitore!!!
RispondiEliminaGrazie Flora, ricevere commenti è sempre bello.
EliminaSe hai bisogno dei contenitori o delle semplici informazioni, non esitare a contattarmi, oppure se preferisci quando sono in promo ti avviso!!!
Ciao Claudia
Grazie Claudia per l'affetto che ci dimostri, è vero questi contenitori sono molto utili e la qualità tupperware è diversa rispetto a quello che c'è in giro!
RispondiEliminaciao Claudia, come vedi mi sono unita al tuo blog, cosi non ti perdo di vista!se vuoi ricambiare, ti aspetto, ciao!
RispondiEliminahttp://ledeliziedivanna.blogspot.it/
Queste girelle le avevo adocchiate anche io. Ottime direi.
RispondiEliminaIl contenitore poi è fantastico lo usi praticamente sempre, non faccio in tempo a lavarlo!
Ciao. Alice
queste girelle sono uno spettacolo....devo assolutamente provarle...mi sono aggregata anch'io ai tuoi sostenitori....grazie mille per la visita....alla prossima...stefy
RispondiEliminap.s. sai che io quella ciotola ce l'ho????Nella versione "vecchia" bianca e blù!!!!!Ideale per la pizza!!!
colori "vecchi" o colori nuovi, la ciotola è sempre fantastica, pensa io ne ho prese 2 quando erano in promo di colore verde (così quando faccio il buffet del compleanno dei miei bimbi) le uso x cocktail analcolico e sangraia.
EliminaSe hai bisogno di prodotti, non esitare a contattarmi.
Nei prossimi giorni ho anche tutte le offerte che dureranno tutto ottobre.
Ciao Claudia
Uso la ciotola da questa estate, quando ho partecipato ad una tua festa tupperware in spiaggia, ma che fantastica...... appena in promo avvisami, ne voglio prendere da regalare a tutte le mie amiche, sai le tigelle da noi vanno come il pane!!!!!... ciao
RispondiEliminaBuongiorno! Vorrei dei chiarimenti. Io faccio il pane a mano. E lo metto il forno su una teglia dopo la seconda lievitazione. Ora ho preso la ciotola impastatrice (quella con l esterno in caucciù) il tappo salta a lievitazione raggiunta. La mia domanda é questa: posso infornare dopo la prima lievitazione ? Dicono tutte che é meravigliosa ma io continuo a non capire come devo fare....:(
RispondiElimina