LA LEGUMIERA TUPPERWARE
IN OFFERTA A € 27,90
La Legumiera Tupperware nasce per la cottura "in stile tupperware" di carne, pesce e verdure.
Mi chiederete cosa vuol dire cottura in stile tupperware???
Ecco risolto l'arcano!!!! Si usa così:
Si posiziona il colino all'interno della base e nel colino andiamo a mettere la nostra carne, pesce e verdura (contorno), consideriamo che stiamo parlando della legumiera da 2.5 lt, diciamo che possiamo posizionarci in modo comodo un branzino medio, poi, andrò ad aggiungere tanto brodo (di carne pesce o verdura oppure semplicemente acqua) tanta da coprire completamente l'alimento......infine me ne dimentico fino al momento di portarla in tavola.
Credetemi si mantiene caldo, il mio branzino è perfettamente cotto, senza il terrore di dovermelo dimenticare sopra i fornelli o peggio ancora all'interno del forno!!
E' una cottura sanissima e vi assicuro che con la nostra vita frenetica è una manna dal cielo.
Altri utilizzi:
IN ESTATE: mettiamo il melone , cocomero, ananas, aggiungiamo cubetti di ghiaccio ed ecco la nostra frutta fresca pronta per essere portata in tavola!!! Ovviamente il ghiaccio si scioglierà e andrà direttamente nella ciotola base, quindi non rimane a contatto con la nostra frutta, che altrimenti marcirebbe!!!
PER IL FRITTO: Geniale!!!!
Nella base metto qualche cucchiaiata di sale grosso, poi inserisco il colino e metto il fritto appena tolto dalla friggitrice / padella, quindi ancora bollente, chiudo con il coperchio... risultato dopo circa 20 minuti.....
frittura calda e croccante e possiamo gustarcela a tavola con la nostra famiglia!!!
GRIGLIATA: sempre calda con la legumiera Tupperware!!!
Metto un pò di brodo bollente nella base e nel colino la mia grigliata di carne o pesce o ancora verdure... sono felice di garantirvi che mangiare la grigliata calda con gli amici è sempre + bello!!!!
SBOLLENTARE I POMODORI E RAFFREDDARE LA PASTA SFOGLIA:
ecco come ha fatto cocomerorosso cannelloni al profumo d'estate

SBOLLENTARE I POMODORI E RAFFREDDARE LA PASTA SFOGLIA:
ecco come ha fatto cocomerorosso cannelloni al profumo d'estate
Eccomi qua mi sono iscritta così non mi perdo i tuoi post. Ciaooooo e a prestoooo
RispondiEliminagrazie, è uno di quei prodotti di cui non capivo il valore.
RispondiEliminaciao,sono Claudia anch'io ma per non confondere usero' il nome del mio cagnolino.io sono una fanatica di tutto quello che e' casalingo,ho gradito la descrizione che hai dato sulla legumiera perche' ho smarrito il ricettario e l'ho un po' abbandonata (la uso solo per servire la grigliata).ciao lucky
RispondiEliminaciao,sono Claudia anch'io ma per non confondere usero' il nome del mio cagnolino.io sono una fanatica di tutto quello che e' casalingo,ho gradito la descrizione che hai dato sulla legumiera perche' ho smarrito il ricettario e l'ho un po' abbandonata (la uso solo per servire la grigliata).ciao lucky
RispondiEliminaCiao laudia, mi sono iscritta da pochi istanti. finalmente ho scoperto a cosa serve la legumiera, ma vorrei avere altri suggerimenti così da poterla sfruttare di più e al meglio. Ciao
RispondiEliminaQuando riuscirò a capirlo, darò il mio nome ...
RispondiEliminaFantastico lo uso moltissimo
RispondiEliminaLo consiglio
Fantastico lo uso moltissimo
RispondiEliminaLo consiglio
Mi avevano regalato questo contenitore un anno fa ma non l'ho mai usato xchè non sapevo a cosa servisse....ma dopo le tue spiegazioni farò tutte le prove. Grazie!!!!
RispondiEliminaUna legumiera per cucinare anche carne, verdura e frutta? In puro stile tupperware! Io per ora ho solo alcune schiscette e il cuociriso ma voglio assolutamente acquistare anche questo perché i legumi mi riescono sempre male in pentola a pressione! grazie per l'articolo, idee davvero utilissime :)
RispondiEliminaPuò servire anche per cuocere le lasagne. Si mettono tutte le lasagne in fila nella griglia appoggiate al bordo poi si coprono di acqua calda e salata e si chiude col coperchio x 10/15 minuti
RispondiEliminaCome posso acquistarla?
RispondiElimina